Accredito Servizio di Leva INPS per i Contributi Figurativi
L’accredito del servizio di leva INPS è un’opportunità per valorizzare i periodi di servizio militare obbligatorio, volontario o civile ai fini pensionistici. Questo strumento permette di ottenere il riconoscimento di contributi figurativi per quegli anni in cui si è servito il Paese, garantendo così una maggiore sicurezza contributiva e un potenziale aumento dell’anzianità pensionistica.
Vediamo nel dettaglio chi può beneficiarne, come funziona la procedura di richiesta e l’aiuto che il CAF CGN di Volpiano può offrire per semplificare l’intero processo.
Cos’è l’Accredito Servizio di Leva INPS?
L’accredito per il servizio di leva è il riconoscimento di contributi figurativi per i periodi trascorsi prestando il servizio militare obbligatorio o volontario nelle Forze Armate, nell’Arma dei Carabinieri o mediante servizio civile sostitutivo.
Questi contributi consentono di coprire eventuali vuoti contributivi e incrementare l’anzianità di servizio necessaria per raggiungere i requisiti pensionistici.
Chi Può Richiedere l’Accredito?
L’accredito è disponibile per diverse categorie di persone, tra cui:
- Dipendenti con assicurazione AGO (Assicurazione Generale Obbligatoria).
- Lavoratori autonomi iscritti a gestioni speciali INPS.
- Iscritti ai fondi speciali di previdenza gestiti dall’INPS, se previsto dal regolamento di tali fondi.
- Superstiti in caso di decesso dell’assicurato o pensionato (prima del 30 aprile 1969).
È importante sapere che l’accredito non è applicabile se i periodi di servizio sono già stati utilizzati per la concessione di altra pensione o trattamenti sostitutivi, esclusivi o esonerativi.
Quando Richiedere l’Accredito?
La richiesta può essere fatta in diverse situazioni, tra cui:
- Aggiornamento del conto assicurativo.
- Domanda di pensione o di altre prestazioni previdenziali.
- Richiesta di arretrati per i pensionati che già stanno percependo un trattamento pensionistico, a meno che non sia scaduto il termine di prescrizione decennale.
L’accredito può essere richiesto anche per colmare eventuali vuoti contributivi e garantire un calcolo corretto delle prestazioni previdenziali future.
Come Presentare la Domanda
La richiesta per l’accredito deve essere inoltrata online attraverso il portale INPS. Ecco i passaggi principali per completare la procedura:
- Accedi al servizio dedicato sul portale INPS utilizzando SPID, CIE o CNS.
- Compila la domanda includendo i dati richiesti e allega la documentazione necessaria (vedi sotto).
- L’INPS si occuperà di richiedere eventuali ulteriori prove documentali al distretto o ufficio militare di appartenenza.
Documenti Necessari
Per presentare la domanda, assicurati di avere:
- Carta d’identità e codice fiscale.
- Foglio matricolare o di congedo, rilasciato al termine del servizio militare.
- Autocertificazione dei periodi di servizio, indicando distretto o ufficio militare di appartenenza.
Questi documenti saranno utilizzati dall’INPS per verificare la validità dei periodi di servizio e procedere con l’accredito.
Condizioni in Cui l’Accredito Non Può Essere Effettuato
L’accredito non può essere concesso se:
- Il periodo di servizio militare è già stato utilizzato per altri trattamenti pensionistici.
- I periodi in questione sono coperti da altra contribuzione.
Perché è Importante Richiedere l’Accredito
L’accredito dei contributi figurativi è fondamentale per colmare eventuali vuoti assicurativi che potrebbero penalizzare il calcolo finale della pensione. Può aiutare a:
- Raggiungere più velocemente i requisiti di anzianità contributiva.
- Garantire una pensione più adeguata, aumentando il periodo di contribuzione complessivo.
- Recuperare eventuali arretrati spettanti, se non è scaduto il termine di prescrizione.
Un errore o una mancanza nella procedura potrebbe comportare ritardi significativi o addirittura il rifiuto della richiesta.
Come il CAF CGN di Volpiano Può Aiutarti
Se non hai dimestichezza con le procedure online o vuoi evitare complicazioni burocratiche, affidati ai consulenti esperti del CAF CGN di Volpiano. Ti aiuteremo a:
- Compilare correttamente la domanda sul portale INPS.
- Verificare la completezza della tua documentazione.
- Monitorare lo stato della tua richiesta e gestire eventuali richieste aggiuntive da parte dell’INPS.
Contattaci per Assistenza!
Se desideri richiedere l’accredito per il servizio di leva o hai bisogno di maggiori informazioni, non esitare a contattarci. Prenota il tuo appuntamento al CAF CGN di Volpiano e lascia che i nostri esperti ti supportino in ogni fase della procedura.
Con il nostro aiuto, potrai ottimizzare la tua posizione contributiva e guardare al futuro con maggiore serenità!









