TARI: Cos'è, Chi Deve Pagarla e Come Funziona
La TARI, o Tassa sui Rifiuti, è un tributo comunale destinato a coprire i costi della raccolta, gestione e smaltimento dei rifiuti urbani. Introdotta nel 2014 nell’ambito della IUC (Imposta Unica Comunale), comprende oggi una delle voci fiscali più importanti per i cittadini. La tassa deve essere pagata da chiunque occupi o detenga un immobile che può produrre rifiuti, indipendentemente dall’uso abitativo o commerciale, sia che si tratti di proprietari, affittuari o usufruttuari. Nel caso di locazioni inferiori ai sei mesi, il pagamento spetta al proprietario dell'immobile.
Calcolo della TARI
L’importo dovuto viene stabilito dal Comune e si basa sulla superficie calpestabile dell’immobile, differenziando tra utenze domestiche e non domestiche.
- Per le utenze domestiche, la tassa incorpora sia l’area dell’immobile che il numero di occupanti.
- Per le utenze non domestiche, riguarda invece locali commerciali o professionali, includendo la categoria di attività svolta.
Il calcolo prevede due componenti principali:
- Parte fissa, che copre i costi fissi essenziali come la gestione degli impianti e gli investimenti.
- Parte variabile, determinata in base al volume dei rifiuti prodotti e ai costi di raccolta e smaltimento.
A questi si aggiunge un’addizionale regionale pari al 5%, destinata alla tutela ambientale.
Quando e Come Pagare la TARI
Le scadenze per il pagamento della TARI sono definite dai singoli Comuni, con la possibilità di dilazionare il saldo in tre rate annuali. Le date tipiche sono:
- Prima rata a fine aprile,
- Seconda rata a fine luglio,
- Saldo finale entro il 30 novembre.
Per il pagamento sono disponibili tre modalità principali:
- Modello F24, inserendo il codice tributo 3944,
- Bollettino postale,
- MAV (Mediante Avviso).
Grazie ai servizi online di Poste Italiane, dell'Agenzia delle Entrate e degli istituti bancari, è possibile effettuare pagamenti telematici, indicando l’importo, l’anno di riferimento e il tipo di versamento.
Assistenza e Agevolazioni con il CAF CGN di Volpiano
Il CAF CGN di Volpiano offre supporto nella gestione della TARI, aiutandoti a verificare eventuali agevolazioni disponibili, come il Bonus TARI, riduzioni per nuclei familiari numerosi o anziani all'estero, sconti per chi pratica il compostaggio domestico, e esenzioni per abitazioni sociali. I nostri esperti sono pronti a risolvere qualsiasi dubbio e fornirti assistenza nella compilazione e nel pagamento della tassa.
Non rischiare sanzioni o interessi di mora derivanti da errori o ritardi nei pagamenti. Contattaci oggi stesso per un supporto completo e professionale! Siamo qui per rendere il tuo percorso fiscale semplice e senza pensieri.









