Modello ICRIC: A Cosa Serve e Come Presentarlo
Il Modello ICRIC (Invalidità Civile Ricovero) è una dichiarazione annuale obbligatoria per alcune categorie di invalidi civili. Questo modello serve a comunicare eventuali periodi di ricovero presso strutture sanitarie pubbliche a carico dello Stato, e si rivolge a chi percepisce specifici benefici economici legati alla propria invalidità.
Vediamo a cosa serve, chi deve presentarlo, come funziona e come il CAF può assisterti nella compilazione e invio della tua dichiarazione.
A Cosa Serve il Modello ICRIC
L’ICRIC è uno strumento attraverso il quale l’INPS verifica se i beneficiari delle indennità di accompagnamento e di frequenza mantengono i requisiti richiesti.
La dichiarazione è necessaria per:
- Certificare se ci sono stati ricoveri gratuiti (a fini riabilitativi) presso strutture sanitarie pubbliche.
- Determinare se gli importi ricevuti devono essere adeguati in base ai giorni di ricovero.
Attenzione: Dichiarare il falso o commettere errori nella compilazione può comportare il recupero delle somme indebitamente percepite o la revoca della prestazione.
Chi Deve Presentare il Modello ICRIC
Il Modello ICRIC deve essere presentato da:
- Invalidi totali maggiorenni che percepiscono pensione e indennità di accompagnamento.
- Invalidi totali minorenni che ricevono indennità di accompagnamento.
- Persone con pensioni legate a disabilità che non sono state ricoverate gratuitamente.
- Titolari della indennità di frequenza, per giovani con disabilità che frequentano asili nido, scuole materne, scuole dell’obbligo e superiori.
Come Funziona Il Processo di Presentazione
Dal 2018, alcune categorie di dichiarazioni sono trasmesse automaticamente dalle ASL all’INPS. Tuttavia, se sei obbligato a presentare autonomamente il modello, potrai farlo esclusivamente tramite il servizio online messo a disposizione dall’ente.
La procedura prevede:
- Accesso al portale INPS con SPID, CIE o CNS per la compilazione online.
- Inserimento di tutte le informazioni richieste relative ai periodi di ricovero.
- Invio della documentazione obbligatoria, tra cui:
- Documento di identità valido.
- Tessera sanitaria per il codice fiscale.
- Verbale INPS con il codice stringa ricevuto per mail o lettera.
- Eventuali documenti di dimissione dalla struttura sanitaria.
Hai avuto difficoltà nella compilazione e presentazione? Il CAF può occuparsi dell’intera procedura!
Perché il Modello ICRIC è Importante
Questo modello è fondamentale per assicurare che le prestazioni dell’invalidità vengano erogate correttamente e in base alla legge. Grazie all’ICRIC, l’INPS può:
- Verificare la permanenza dei requisiti per l’indennità.
- Evitare abusi o erogazioni indebite.
È quindi un passo essenziale per tutelare il diritto alle prestazioni e garantire che vengano destinate a chi ne ha davvero bisogno.
Come il CAF Può Aiutarti
Compilare il Modello ICRIC può essere complicato per via delle informazioni richieste e dei termini precisi da rispettare. Con il supporto dei nostri esperti al CAF, puoi essere certo che la tua dichiarazione sarà corretta e presentata nei tempi stabiliti.
I Servizi Offerti dal CAF
- Compilazione e invio telematico della dichiarazione, evitando problematiche legate agli strumenti digitali.
- Verifica documentale, per assicurarsi che tutti i dati richiesti siano completi e precisi.
- Assistenza personalizzata per chiarire dubbi e risolvere eventuali problematiche legate alla tua posizione contributiva.
Contattaci per Assistenza
Hai bisogno di presentare il Modello ICRIC? Prenota subito un appuntamento con il nostro CAF per ricevere assistenza professionale. Ti guideremo passo dopo passo lungo il processo, consentendoti di rispettare tutte le normative e tutelare i tuoi diritti.
Non aspettare! Rischiare errori o ritardi nella presentazione può compromettere le prestazioni a cui hai diritto. Il nostro team è qui per offrirti tutto il supporto di cui hai bisogno. Contattaci ora!









