ISEE: Cos'è, Come si Calcola e Perché è Importante
L'ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è uno strumento fondamentale per valutare la condizione economica delle famiglie italiane. Questo calcolo permette ai cittadini di accedere a numerosi servizi, agevolazioni e bonus, come le tariffe agevolate per mense scolastiche, tasse universitarie, agevolazioni sanitarie e, soprattutto, l'assegno unico universale per i figli a carico.
A Cosa Serve l’ISEE
L'ISEE permette di fotografare la situazione economica complessiva di un nucleo familiare, considerando sia i redditi che il patrimonio mobiliare e immobiliare. È indispensabile per accedere a interventi di sostegno mirati e personalizzati in base alla reale capacità economica delle famiglie. Tra i servizi e le agevolazioni più comuni per cui è richiesto l'ISEE troviamo:
- Bonus sociali per energia o acqua.
- Agevolazioni su servizi scolastici e universitari.
- Contributi per il pagamento di affitti.
- Agevolazioni per ticket sanitari.
- L’assegno unico universale per i figli.
Come Si Calcola l’ISEE
Il calcolo dell’ISEE si basa sul reddito e sul patrimonio di ogni componente della famiglia, rapportati al numero dei membri attraverso la scala di equivalenza. Questo indicatore viene elaborato dall’INPS sulla base della DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) presentata dagli interessati. Tale documento raccoglie le informazioni fondamentali per il calcolo dell’ISEE, come:
- Redditi da lavoro e altre entrate.
- Saldo medio annuo di conti correnti e depositi.
- Valore catastale degli immobili di proprietà.
- Numero di persone nel nucleo familiare.
Unendo questi dati, l'INPS ottiene un valore finale che rappresenta la capacità economica della famiglia e che viene utilizzato per attribuire i benefici richiesti.
Quali Documenti Sono Necessari per l’ISEE?
Per compilare correttamente la DSU e ottenere l’ISEE, è necessario presentare alcuni documenti fondamentali:
- Documenti di identità e codice fiscale dei componenti della famiglia.
- Contratto d’affitto (se applicabile) e relative ricevute di pagamento.
- Dati patrimoniali e immobiliari, come le rendite catastali e il capitale residuo dei mutui.
- Informazioni su conti correnti, risparmi, investimenti e giacenze medie dell’anno precedente.
La raccolta precisa di questi dati è fondamentale per evitare errori o omissioni.
Cos’è l’ISEE Precompilato?
L’ISEE precompilato è un servizio avanzato reso disponibile dall’INPS, che semplifica notevolmente la procedura di presentazione della DSU. Grazie a questo sistema, alcune informazioni come redditi, patrimoni mobiliari e immobiliari, e canoni di locazione vengono precompilate, attingendo ai dati già registrati nei database dell’Agenzia delle Entrate e dell’INPS.
Questa modalità riduce il rischio di errori e permette al contribuente di confermare i dati inseriti o apportare modifiche solo dove necessario. È possibile accedere all’ISEE precompilato tramite il portale INPS, utilizzando SPID, CIE o CNS.
Come Funziona il Simulatore ISEE?
Per chi desidera conoscere in anticipo il proprio ISEE, l’INPS mette a disposizione un simulatore online. Inserendo i dati richiesti, è possibile ottenere una stima preliminare dell’indicatore. Tuttavia, è importante ricordare che i risultati forniti dal simulatore non hanno valore ufficiale e servono unicamente a scopo informativo.
ISEE e Assegno Unico Universale
L’ISEE è particolarmente importante per determinare l’importo dell’assegno unico universale, un sostegno economico per le famiglie con figli a carico. L’assegno varia in base al valore ISEE:
- Per ISEE sotto i 15.000 euro, l’importo massimo per figlio è di 175 euro.
- Per ISEE superiori a 40.000 euro o in assenza di ISEE, l'importo minimo è di 50 euro per figlio.
Presentare un ISEE aggiornato è quindi essenziale per ottenere il massimo beneficio possibile.
Affidati al CAF CGN di Volpiano
La compilazione dell’ISEE può risultare complessa per la quantità di dati richiesti. Al CAF CGN di Volpiano, i nostri esperti sono pronti a guidarti nella raccolta della documentazione, nella compilazione della DSU e nella risoluzione di eventuali dubbi.
Contattaci oggi stesso per fissare un appuntamento e assicurarti che il tuo ISEE sia preciso e completo. Con il nostro supporto, avrai accesso a tutti i benefici a cui hai diritto con serenità e semplicità!









