Riscatto Laurea Agevolato: Quanto Costa e Conviene?
Il riscatto della laurea è un’opportunità offerta dall’INPS per trasformare gli anni di studio universitario ai fini pensionistici, valorizzandoli come se fossero stati anni di contributi lavorativi. Grazie all’introduzione della modalità agevolata, questa soluzione è diventata più accessibile anche dal punto di vista economico.
Nel seguente articolo, ti spiegheremo cos’è il riscatto della laurea agevolato, chi può richiederlo, quali sono i costi e i vantaggi fiscali, e come il CAF CGN di Volpiano può aiutarti a valutare se questa opzione è conveniente per te.
Cos’è il Riscatto della Laurea e Chi Può Beneficiarne
Il riscatto della laurea consente di conteggiare gli anni trascorsi per conseguire un titolo accademico ai fini della pensione, incrementando sia l’anzianità contributiva che l’importo futuro dell’assegno pensionistico.
Possono richiedere il riscatto:
- Coloro che hanno completato un corso universitario e conseguito uno dei seguenti titoli di studio:
- Laurea triennale, magistrale o a ciclo unico.
- Diplomi di laurea di vecchio ordinamento.
- Dottorati di ricerca.
- Titoli rilasciati dagli Istituti di Alta Formazione Artistica e Musicale (a partire dal 2005-2006).
- Studenti inoccupati senza iscrizione a forme obbligatorie di gestione previdenziale.
Attenzione! Non sono riscattabili:
- Anni fuori corso.
- Master universitari.
- Lauree ottenute all’estero non riconosciute dal Ministero dell’Istruzione.
Come Funziona il Riscatto della Laurea
Il riscatto laurea prevede il versamento di una somma all’INPS per "coprire" gli anni di studio come se fossero stati anni di lavoro. Questo importo è calcolato applicando l’aliquota di contribuzione della cassa previdenziale di riferimento e moltiplicandola per il reddito percepito negli ultimi 12 mesi.
Per chi non è occupato, il calcolo si effettua prendendo come base imponibile il minimale contributivo degli artigiani e commercianti (33%).
Dal 2019, è stata introdotta l'opzione agevolata, valida per gli anni accademici successivi al 1996. Questa formula permette di riscattare gli anni di studio a un costo fisso ridotto, rendendo la misura più accessibile.
Quanto Costa Riscattare la Laurea?
I costi variano in base alla propria situazione lavorativa, al sistema previdenziale applicabile (retributivo o contributivo) e all’opzione scelta.
Con il riscatto agevolato, il costo è fisso a 5.420 euro per ogni anno di studio universitario. Questo rappresenta circa il 50% di risparmio rispetto al calcolo ordinario.
Vantaggi Fiscali
Il riscatto della laurea offre vantaggi fiscali significativi:
- I contributi pagati sono deducibili dal reddito imponibile.
- Per i genitori che finanziano il riscatto dei figli fiscalmente a carico, è prevista una detrazione al 19%.
Conviene Riscattare la Laurea?
La convenienza dipende da diversi aspetti, come l’età, la situazione lavorativa e l’obiettivo pensionistico. Le principali valutazioni includono:
- Aumento dell’importo della pensione: Se gli anni riscattati contribuiscono significativamente al calcolo pensionistico, potrebbe essere vantaggioso.
- Anticipo pensionistico: Riscattare gli anni necessari può consentire di andare in pensione più rapidamente.
- Costi rispetto ai benefici futuri: Con l’opzione agevolata, il riscatto è più economico, ma l’effetto sull’importo della pensione potrebbe essere limitato rispetto al riscatto ordinario.
Come Presentare la Domanda
La domanda deve essere presentata telematicamente sul sito dell’INPS. È possibile procedere autonomamente, ma per evitare errori e calcoli errati, rivolgersi al CAF rappresenta una scelta intelligente.
Documenti Necessari
- Dichiarazione dei redditi.
- Titolo di studio conseguito.
- Eventuali estratti contributivi.
Il pagamento può essere suddiviso in 120 rate mensili (10 anni), rendendo la spesa più gestibile.
Perché Rivolgersi al CAF CGN di Volpiano?
Gestire la procedura di riscatto della laurea può sembrare complesso. Al CAF CGN di Volpiano, i nostri consulenti esperti ti aiuteranno a:
- Valutare la convenienza economica e previdenziale della misura in base alla tua situazione personale.
- Calcolare precisamente i costi associati al riscatto agevolato o ordinario.
- Compilare e inviare la domanda telematicamente all’INPS, garantendo il corretto completamento della pratica.
Contattaci per Assistenza
Se vuoi riscattare i tuoi anni di studio e assicurarti un futuro pensionistico più stabile, affidati al nostro team. Prenota un appuntamento al CAF CGN di Volpiano per ricevere supporto professionale e personalizzato. Con noi, affrontare il riscatto della laurea sarà semplice e privo di preoccupazioni!









